Guida Galattica per Agilisti
  • home
  • Struttura del libro
  • Download
  • Autori
  • Blog

Guida Galattica per agilisti

La metafora del viaggio e la mappa della galassia

Immagine
L’idea alla base del libro è di guidare il lettore a “esplorare” i vari argomenti tramite la metafora di un viaggio interstellare, condotto nella “galassia” delle metodologie agili: da questo deriva il titolo del libro, che richiama inoltre il celebre romanzo fantascientifico/umoristico di Douglas Adams.

Ogni passaggio di questa esplorazione  è illustrato da una mappa stellare che consente al lettore di orientarsi all’interno dei vari argomenti trattati. Nella nostra metafora:
  • ogni parte del libro rappresenta un sistema solare da esplorare;
  • ogni capitolo all’interno delle parti rappresenta un pianeta da conoscere;
  • i satelliti rappresentano argomenti collaterali trattati all’interno dei capitoli.

 


Il fumetto

Immagine
Ad ogni parte del libro è abbinato un fumetto che intoduce ai temi affrontati all’interno dei vari capitoli. 



Immagine
Il  fumetto, disegnato da Giampiero Puliti, racconta le avventure di due personaggi, il comandante Jultus e il cadetto Ramonek, i quali affrontano il viaggio fra i vari sistemi stellari. Questo viaggio fornirà a Ramonek l’occasione per comprendere valori, principi e pratiche delle metodologie Agile.

  

Argomenti    

Gli argomenti trattati sono organizzati secondo il seguente schema:

  • Sistema stellare Verso Agile
  • Sistema stellare Dalla visione al prodotto
  • Sistema stellare Scrum
  • Sistema stellare Kanban
  • Sistema stellare Retrospettive agili

In una futura seconda edizione, si aggiungeranno con ogni probabilità ulteriori argomenti:
  • Sistema stellare Aspetti psicologici e soft skills
  • Sistema stellare Portofolio
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • home
  • Struttura del libro
  • Download
  • Autori
  • Blog